Il nuoto è da sempre considerato uno sport "completo", consigliato dai pediatri che spingono le mamme a scegliere questa disciplina sportiva come primo approccio al mondo dello sport per i loro figli. Ma il nuoto è uno sport ideale anche per gli adulti che vogliano mantenersi in forma e fare del movimento, fare dello sport è risaputo, tiene lontani tanti disturbi sia fisici che emotivi, come lo stress. La scelta per chi volesse praticare in acqua inoltre è sempre più ampia, aumentano le attività in acqua negli impianti sportivi.
Quali sono i benefici del nuoto? Si dice che il nuoto sia uno sport completo perché consente di sviluppare più fasce muscolari rispetto a qualsiasi altra attività sportiva, il nuoto inoltre aumenta la resistenza, la coordinazione e la capacità polmonare. Non ha particolari controindicazioni, l'acqua sostiene il peso e facilita la gradualità del movimento, può essere praticato a qualsiasi età.
Imparare a nuotare: gli stiliGli stili del nuoto sono cinque e prevedono l'uso di braccia e gambe: Stile libero: quello che probabilmente si pratica di più anche al mare, è quello più conosciuto. Il movimento avviene mediante l'arcata delle braccia a ritmo alternato mentre anche le gambe lavorano spingendo la velocità del movimento. Ottimo a tonificare glutei, muscoli addominali, spalle, oltre a rinforzare la schiena.
Dorso: "uno stile libero al contrario", buono per l'allungamento del corpo. Tonifica i muscoli addominali, le natiche, le gambe, le braccia e le spalle e aiuta ad allungare i muscoli flessori dei fianchi.
Rana: è uno stile lento, comporta un carico nella zona lombare e a livello di articolazione del ginocchio. Consente di sviluppare i polmoni, i muscoli del torace, l'interno cosce, di lavorare su deltoidi, spalla, tricipiti, gambe e ginocchia.
Delfino: quello meno praticato al mare... è faticoso e la tecnica stessa non semplice da praticare. Bisogna usare molta forza per dare continuità al movimento delle le braccia, e coordinate mobilità articolare, di spalle e bacino.
Farfalla: è uno stile ibrido che sfrutta alcune caratteristiche del delfino e della rana. Dona flessibilità, rinforza pettorali e dorsali e tonifica addominali, braccia, tricipiti e i muscoli della schiena.
Perché scegliere il nuoto? Vi sono tantissimi ottimi motivi per scegliere il nuoto come sport, questo sport dà sollievo a molti disturbi legati alla colonna vertebrale come la scoliosi e irrigidimenti della muscolatura della schiena. Per chi volesse invece praticare
acquagym, altro sport in acqua molto salutare, ecco qualche breve cenno: uno sport dal potere rimodellante, l'aquagym è il fitness in acqua, senza dubbio uno degli sport più adatti e ben pensati per sfruttare tutte le qualità dell'acqua. Anche per chi è in sovrappeso, o per chi ha dolori, infatti il movimento in acqua, per l'assenza di gravità, risulta essere meno traumatico, ma soprattutto l'acqua offre una resistenza che rende il lavoro più impegnativo da un punto di vista muscolare. Inoltre l'acqua agisce come agente massaggiatore levigando la pelle e favorendo la circolazione. Ci sono vari esercizi che si possono compiere in acqua per tonificare gambe, braccia, addome e glutei, esercizi che vedono anche l'impiego di tavolette di gomma adatte. Abbinato a questo movimento, si esegue anche lo stretching, ottimo per rilassare e allungare i muscoli che hanno lavorato.
Chi può praticare aquagym? Non ci sono limiti particolari, questo tipo di sport è adatto sia per piccoli che per grandi e, come abbiamo già detto, la caratteristica principale dell'acqua lo rende anche molto indicato per chi ha problemi di peso.
http://www.romaexplorer.it/roma/turismo_sport/marketing/nuoto_roma.htm